Salento in barca a vela
Salento in barca a vela: le spiagge e calette nascoste da non perdere
Il Salento è una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti del mare e della navigazione. Grazie alle sue acque cristalline e ai paesaggi mozzafiato, esplorare questa terra in barca a vela è un’esperienza unica. Se stai cercando un’avventura indimenticabile, ecco le migliori spiagge e calette nascoste del Salento da visitare in barca a vela con Rotte Parallele.
1. Cala dell’Acquaviva (Marina di Marittima)
Questa piccola insenatura è un gioiello nascosto sulla costa adriatica del Salento. Caratterizzata da acqua fredda e trasparente grazie alla presenza di sorgenti dolci, Cala dell’Acquaviva è un paradiso per chi ama tuffarsi e fare snorkeling. L’accesso via terra è limitato, quindi arrivarci in barca a vela regala un’esperienza esclusiva.
2. Grotta della Zinzulusa (Castro)
Una delle grotte marine più famose della Puglia, la Zinzulusa offre scenari spettacolari tra stalattiti e stalagmiti. L’accesso via mare permette di godere di un panorama unico e di esplorare l’interno della grotta con la massima tranquillità.
3. Baia di Porto Selvaggio (Nardò)
Situata all’interno di un parco naturale, Porto Selvaggio è una delle baie più suggestive della costa ionica. L’acqua turchese e la macchia mediterranea rendono questa destinazione perfetta per una sosta rigenerante durante la navigazione.
4. Punta della Suina (Gallipoli)
Definita i “Caraibi del Salento”, questa spiaggia vanta sabbia dorata e un mare che sfuma dal verde smeraldo al blu intenso. Arrivarci in barca permette di evitare la folla e godere del panorama in totale relax.
5. Isola di Sant’Andrea (Gallipoli)
A poche miglia dalla costa di Gallipoli, l’Isola di Sant’Andrea è una meta perfetta per chi cerca un angolo di pace lontano dalle spiagge affollate. Ospita un faro storico e una fauna marina ricca, rendendola ideale per immersioni e snorkeling.
6. Grotta dei Monaci (Porto Cesareo)
Questa grotta prende il nome dalle formazioni rocciose che ricordano figure monastiche. Si trova vicino all’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, offrendo un’esperienza unica tra fondali mozzafiato e acqua cristallina.
7. Baia di Torre dell’Orso
Famosa per le sue alte falesie e le celebri Due Sorelle, questa baia è perfetta per chi cerca panorami spettacolari e acque limpide. La barca a vela è il mezzo ideale per ammirare la bellezza del litorale da un punto di vista privilegiato.
Perché scegliere una vacanza in barca a vela nel Salento?
Navigare nel Salento significa scoprire angoli di paradiso irraggiungibili via terra, lontano dal turismo di massa. Con Rotte Parallele, puoi vivere un’esperienza su misura, visitando luoghi incontaminati e godendo del fascino autentico del mare salentino.
Se desideri esplorare il Salento in barca a vela, contattaci su www.rotteparallele.it e scopri le nostre escursioni e itinerari esclusivi!
Seguici su Instagram o Facebook!!
Per weekend in Grecia clicca qui
Per info e prenotazioni scrivi a info@rotteparallele.it o chiamaci al +39 351 5185410
Scrivi un commento